La moquette, una delle opere d'arte più antiche al mondo, è ampiamente utilizzata per case, hotel, palestre, sale espositive, veicoli, aerei, ecc. Ha la funzione di ridurre il rumore, isolare termicamente e decorare.
Come sappiamo, la lavorazione convenzionale dei tappeti prevede solitamente il taglio manuale, l'uso di forbici elettriche o la fustellatura. Il taglio manuale è lento, poco preciso e comporta spreco di materiale. Sebbene le forbici elettriche siano veloci, presentano delle limitazioni nel taglio di curve e disegni complessi. È inoltre facile che i bordi si sfilaccino. Per la fustellatura, è necessario prima tagliare il modello; sebbene sia un processo veloce, sono necessari nuovi stampi ogni volta che si cambia il modello, il che può comportare elevati costi di sviluppo, tempi di lavorazione lunghi e costi di manutenzione elevati.
Con lo sviluppo dell'industria dei tappeti, i prodotti convenzionali difficilmente soddisfano i requisiti di qualità e personalizzazione dei clienti. L'applicazione della tecnologia laser risolve con successo questi problemi. Il laser adotta un processo di lavorazione termica senza contatto. Qualsiasi disegno e dimensione può essere tagliato al laser. Inoltre, l'applicazione del laser ha esplorato nuove tecniche di incisione e mosaico per tappeti, che sono diventate la soluzione principale nel mercato dei tappeti e stanno riscuotendo sempre più successo tra i clienti. Attualmente, le soluzioni GOLDENLASER sono ampiamente utilizzate per tappeti per aeromobili, zerbini, tappeti per ascensori, tappetini per auto, moquette da parete a parete, ecc. I materiali utilizzati includono tessuto non tessuto, fibra di polipropilene, tessuto misto, rexine, ecc.